Giuseppe Feoli

Giuseppe Feoli

Giuseppe Feoli è stato un attore drammatico italiano della prima metà dell’800. Ha recitato al fianco di importanti figure della prosa prim’ottocentesca. Si è guadagnato fama e notorietà presso i contemporanei interpretando con maestria il ruolo di “Caratterista/Tiranno/Padre Nobile”.

Antonio Feoli

Antonio Feoli

biografia movimenti di formazione scritture gallery Antonio Feoli Nato ad Ancona (o Roma) nel 1816 Morto a Spalato (Croazia) il 10 gennaio 1876 Antonio Feoli è un “figlio d’arte”: suo padre è il rinomato Giuseppe Feoli (fu Antonio) e sua madre è Giovanna...
Carlotta Feoli-Cola

Carlotta Feoli-Cola

biografia movimenti di formazione scritture gallery Carlotta Feoli-Cola Nata a Genova nel 1826Morta a Firenze nel 1903 Non deve sorprendersi chi, nel fare ricerche di storia del teatro, si imbattesse nel nome di Carlotta Feoli tanto in locandine degli anni Trenta...
Nicola Cola

Nicola Cola

biografia movimenti di formazione scritture gallery Nicola Cola Nato a Morto a  Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco...
Carlo Cola

Carlo Cola

Attore di spicco nell’ultimo ventennio dell’800, Carlo Cola è un figlio d’arte che entra presto in compagnie di prim’ordine, al fianco dei più illustri attori dell’epoca, con i quali solca le maggiori scene nazionali e internazionali. Nella sua maturità artistica, diviene uno dei più noti rappresentanti del teatro vecchia maniera, con repertori sensazionali e scene strappalacrime. Le luci della ribalta si spengono per lui con il cominciare del nuovo secolo: e così, ben prima della morte, cade vittima di un lungo ed ingiusto oblio.