Sei in: Archivio altre famiglie
Tina Croce-Carani
Nata a Langhirano il 07/08/1897
Morta a Cingia De’ Botti il 05/05/1983
Ernestina (detta Tina) Croce (ma all’anagrafe Bonvini), è figlia di Onorato Croce (imprestato al teatro) e di Adalgisa Bonvini, attrice e figlia d’arte.
Sorella di Elettra, Cesarina, Jolanda, Nelly, Oreste ed Eligio, ha condiviso con loro il mestiere di artista drammatica fin dalla più tenera età.
Nel 1918 ha contratto matrimonio con Antonio Curussani (Carani, in arte), da cui ha avuto tre figli: Luigi (detto Bibi), Carla (detta Kiki) e Marinella, il primo dei quali è stato anch’esso attore di prosa per tutta la sua vita.
Nei primi due decenni del Novecento ha militato esclusivamente nelle troupe familiari, sempre in ombra rispetto all’astro di sua sorella Elettra e poi, morta quest’ultima, di sua sorella Cesarina.
Solo dalla seconda metà degli anni Venti, diverrà ‘prima attrice’ nelle compagnie capocomicali formate dal marito.
Infine, negli anni difficili della guerra e del dopoguerra, divenuta poi vedova nel 1948, andrà scritturata presso altre formazioni, assumendo di volta in volta il ruolo di “seconda donna” e/o “madre-caratterista”.
Ha calcato le tavole del palcoscenico – arruolata nella Compagnia di Oberdan Nistri – fino alla metà degli anni Cinquanta, periodo in cui l’intero mondo delle ‘compagnie di giro’ subì un forte contraccolpo e si spense per sempre.